COSA CERCANO I TALENTI?
Martedì 18 Luglio - Turin Campus
Martedì 18 luglio, dalle ore 10 alle ore 15.30, ESCP Business School organizza nel proprio campus di Torino una giornata di confronto sul mondo del lavoro e le sfide delle nuove generazioni a partire dall’osservatorio di ESCP Business School.
Per le aziende è ormai fondamentale riuscire ad attrarre i migliori talenti e investire nelle nuove generazioni; per questo, è importante comprendere che cosa la Generazione Z cerca e quali sono le sue aspettative nel mondo del lavoro.
AGENDA
-
• Ore 10.00: Accreditamento e Welcome Coffee
-
• Ore 10.30: Conferenza con Riccarda Zezza e Chiara Succi
-
• Ore 13.00: Networking Lunch
-
• Ore 14.00: Round Table con ESCP Business School
-
• Ore 15.30: Chiusura evento
CONTENUTI
CONFERENZA – Ore 10.30 – 13.00
Intervengono Riccarda Zezza, CEO di Lifeed, piattaforma di EdTech e autrice dei libri “MAAM - Maternity as a Master” e “C(u)ore Business”, e Chiara Succi, Associate Professor di Organisational Behaviour di ESCP Business School.
• Il rapporto tra persone e organizzazioni, riflessione su come i ruoli delle persone influenzano le carriere, con Riccarda Zezza.
Con il suo ultimo libro, Riccarda Zezza propone una rivoluzione culturale nel mondo del lavoro e nel rapporto tra persone e organizzazioni e porta a riflettere su come i ruoli delle persone, dalla vita privata al lavoro, influenzino le carriere, i modelli di leadership e l’intera società.
• Intelligenza artificiale vs intelligenza umana. Come prepararsi al cambiamento, con Chiara Succi.
Chiara Succi affronta il tema dell’intelligenza artificiale e delle sue “prodigiose” potenzialità analizzando il contributo unico dell’intelligenza umana. Se da un lato i robot porteranno precisione, velocità e forza, sarà possibile rinunciare a fantasia, intuizione e affezione dell’uomo?
ROUND TABLE - Ore 14.00 - 15.30
ESCP Business School ospita ogni anno migliaia di studenti tra i 17 e i 30 anni ed è altresì molto attenta alla cura della relazione con gli ex studenti. Per questo motivo si posiziona come osservatorio speciale sulle nuove tendenze, necessità e desideri delle nuove e future generazioni di lavoratori.
Il Career Development & Company Relations team del campus di Torino di ESCP Business School presenta i risultati di un’attenta analisi svolta interrogando gli studenti della scuola riguardo obiettivi, interessi e desideri nel loro percorso professionale post-laurea.
Un’analisi utile a comprendere che cosa la Generazione Z si aspetta dalle aziende e quali possono essere gli strumenti di attrazione per i giovani talenti che prestano sempre più attenzione a diversi fattori riguardanti l'ambiente lavorativo come, ad esempio, l'equilibrio tra vita professionale e privata, la responsabilità sociale e ambientale e lo sviluppo tecnologico.
Questo momento sarà un confronto attivo per condividere informazioni, idee e best practice tra università e mondo del lavoro sui processi di reclutamento delle nuove generazioni.
Location
Organiser: Turin Campus
Turin - Italy
MapDate
Start date: 18/07/2023
Start time: 9:30 AM
End time: 4:30 PM