Possiedi una laurea triennale o magistrale in una qualsiasi facoltà e sei alla ricerca di un master che ti dia la possibilità di specializzare il tuo percorso formativo ed entrare rapidamente nel mondo del lavoro? In questo caso è fondamentale scegliere con attenzione il settore su cui investire per la propria formazione. 

Il settore del Food&Beverage rappresenta sicuramente una valida soluzione: è in continua crescita da ormai più di un decennio e nonostante il rallentamento dovuto dall'attuale situazione pandemica, si conferma uno dei settori meno colpiti dalla crisi economica. 

L'ultimo rapporto Data & Trends 2020 di FoodDrinkEurope, infatti, mostra che l'industria alimentare e delle bevande dell'UE impiega 4,82 milioni di persone, genera un fatturato di 1,2 trilioni di euro con 266 miliardi di euro di plusvalenza, rendendola la più grande industria dell'UE. Inoltre, l'UE è il più grande esportatore di prodotti alimentari e bevande nel mondo, con esportazioni extra-UE che raggiungono i 120 miliardi di euro e un surplus commerciale di 44 miliardi di euro.

Se vuoi approfondire la possibilità di specializzarti nel Food&Beverage Management, iscriviti e partecipa a questo webinar per conoscere il Master classificato #2 al mondo nel settore (Eduniversal Ranking). Il MSc in International Food&Beverage Management di ESCP Business School ti offre la possibilità di studiare e vivere 15 mesi in due paesi simbolo della cultura enogastronomica, l'Italia e la Francia, e di entrare nel mondo del lavoro con un perfetto equilibrio tra nozioni di gestione aziendale trasversali e competenze puntuali legate al mondo del F&B. 

Il programma in breve: 

- Programma full-time di 15 mesi (intake settembre 2021)
- 2 campus: Torino e Parigi 
- Stage obbligatorio di 4 mesi
- Possibilità di ottenere un titolo di secondo livello con un semestre aggiuntivo a Berlino 
- Lezioni in inglese (livello C1 richiesto)
- Company visit e progetti di consulenza per aziende leader nel settore

Per saperne di più registrati e partecipa al webinar, potrai assistere alla presentazione della Programme Manager e rivolgerle domande in diretta.