11 giugno - Turin Campus 
Financial Innovation & Technology: il Futuro dei Servizi Finanziari 

I posti sono limitati, prenota ora il tuo  REGISTRATI

Connect Lab – Un format di confronto e connessione tra innovazione, finanza ed education

L’innovazione tecnologica sta trasformando in profondità il settore finanziario, generando nuove opportunità e aprendo scenari inediti per imprese, istituzioni e professionisti. Per esplorare queste trasformazioni, ESCP Business School promuove un momento di riflessione e dialogo che coinvolge voci autorevoli del panorama economico e industriale. Un’occasione esclusiva per confrontarsi sulle competenze richieste dal mercato, analizzare le strategie in atto e creare nuove connessioni tra aziende del settore finanziario, alumni e studenti ESCP.

AGENDA:

10.00: Accreditamento

10.30: Formare il futuro
Prof. Alberta Di Giuli - Dean of ESCP Turin Campus 
Il ruolo dell’education nella formazione delle nuove generazioni di professionisti della finanza, evidenziando le sfide e le opportunità per le business school nell’era della trasformazione digitale.

11.00: Osservare per agire: scenari e traiettorie della finanza
Matteo Camera, Associate Partner - McKinsey & Company 
Un’analisi concreta dei trend che stanno ridisegnando il settore: dinamiche di mercato, innovazione tecnologica e prospettive di crescita. Uno sguardo d’insieme per orientare decisioni e strategie.

11.30: L'importanza di cybersecurity ed antifrode in un business, finalmente anche in Italia, sempre più online e digitale
Matteo Romano, Director Micro & Small Business - TeamSystem
Fabio Ugoste, Executive Director Cybersecurity, Antifraud & Business Continuity - Intesa Sanpaolo e Vicepresidente - AssoCISO
 
Con l’accelerazione della digitalizzazione, anche il settore finanziario italiano si confronta con nuove vulnerabilità e minacce informatiche. La cybersecurity non è più solo una funzione tecnica, ma un elemento centrale di business per garantire operatività, continuità e fiducia. L’intervento offrirà una panoramica concreta su come i principali operatori stanno affrontando i rischi emergenti e sviluppando strategie integrate di sicurezza e antifrode, diventate oggi leve strategiche di competitività e resilienza, e quindi un punto fondamentale con non solo lo storico angolo di "costi necessari" ma un'opportunità di "ricavi" perché sono la base soddisfare e proteggere i clienti.

12.00: Break

12.15: Voci dal mercato: strategie in trasformazione
Marco Gay, Presidente Esecutivo - Zest S.p.A. e Presidente - Unione Industriali Torino
Clelia Tosi, Head of Fintech District
 
Un confronto tra operatori del settore su sfide operative, priorità di investimento e risposte al cambiamento. Un’occasione per capire come le aziende stanno evolvendo modelli e servizi in un contesto di grande trasformazione. L’accelerazione tecnologica e i cambiamenti normativi e geopolitici stanno ridefinendo il panorama della financial innovation and technology, aprendo nuove opportunità e spazi di crescita per aziende esistenti ed emergenti. Come sfruttare questa rivoluzione per innovare e competere nel futuro del settore?

12.45: Innovare per competere: visioni a confronto
Matteo Concas, Head of Digital Transformation - Banca Generali
Nicola Vicino, General Manager - Revolut Bank Italia
 
Attraverso il racconto di esperienze reali, i protagonisti del mercato condivideranno approcci e soluzioni adottate per restare competitivi in uno scenario in costante mutamento.

13.15: Closing remarks

13.30: Networking Light Lunch

 

GUEST SPEAKERS:

  • Alberta Di Giuli, Dean of ESCP Business School Turin Campus
  • Matteo Camera, Associate Partner - McKinsey & Company, Alumnus ESCP Master in Management
  • Matteo Concas, Head of Digital Transformation - Banca Generali, Alumnus ESCP Master in Management
  • Marco Gay, Presidente Esecutivo - Zest S.p.A. e Presidente - Unione Industriali Torino
  • Matteo Romano, Director Micro & Small Business - TeamSystem, Alumnus ESCP Master in Management
  • Clelia Tosi, Head of Fintech District
  • Fabio Ugoste, Executive Director Cybersecurity, Antifraud & Business Continuity - Intesa Sanpaolo e Vicepresidente - AssoCISO
  • Nicola Vicino, General Manager - Revolut Bank Italia

 

Moderatrice: Eleonora Chioda, giornalista specializzata in innovazione e startup, responsabile della rubrica Beautiful Minds - La Repubblica, già direttrice di testata.

 

Evento in italiano, con traduzione simultanea in inglese

REGISTRATI

Financial Innovation & Turin Campus

A partire da settembre 2025, ESCP arricchirà la propria offerta formativa con il primo intake del nuovo Executive Master in Strategic Finance, mentre a partire da settembre 2026 verrà lanciato un programma full-time pensato per formare professionisti capaci di interpretare e guidare l’evoluzione del settore finanziario, l'MSc in Financial Innovation & Technology.

Questi nuovi percorsi si inseriscono in un'offerta già ampia e solida nel campo della finanza, che comprende:

  • La specializzazione in Corporate Finance & Investment Banking del Bachelor in Management
  • Le tre specializzazioni del Master in Management in Investment Banking, Finance e Managerial Economics & Business Strategy
  • La specializzazione in FinTech & Innovation dell’MBA in International Management
  • L'Executive Certificate: Finance for Executives

Tutti questi programmi combinano rigore accademico e applicazione concreta, grazie alla stretta collaborazione con istituzioni finanziarie e partner aziendali.

Gli studenti hanno accesso a un ambiente di apprendimento ricco e internazionale, fatto di workshop, progetti di consulenza, stage e occasioni di networking con professionisti del settore. Inoltre, il Campus di Torino collabora attivamente con il Collegio Carlo Alberto, fondazione promossa dalla Compagnia di San Paolo e dall’Università di Torino, punto di riferimento per la ricerca e l’alta formazione nelle scienze sociali. Una sinergia che arricchisce ulteriormente l’esperienza formativa di studenti e docenti. 

Con il supporto di:

logo alumni ESCP
logo gala escp nyc

 

Connect Lab
Turin Campus

Mercoledì, 11 giugno 
10.00 - 14.00 

ESCP Turin Campus

Via Andrea Doria, 27
10123 Torino, Italia

 

Turin Campus, ESCP Business School

Location

Organiser:

-

Map

Datum

Start date: 11/06/2025

Start time: 10:00 AM

End date: 23/05/2025

End time: 7:05 AM